
Ti piace il Ramen Giapponese? Hai mai pensato di prepararlo per i tuoi amici o familiari? Ecco il Corso di Ramen a Milano adatto a te!
Il Corso di Ramen giapponese Tozai, proprio come il nostro Corso di Sushi, è ideale per chi vuole sperimentare e conoscere in prima persona l’autentica cucina nipponica, imparando direttamente da un vero chef giapponese!
Per saperne di più a proposito di questo celebre piatto, visitate la sezione del nostro glossario dedicata al ramen.
Durante il corso vedremo vari tipi di ricette, in cui si andranno a combinare gli spaghetti orientali di pasta fresca con diverse salse.
I piatti inclusi nel corso saranno i seguenti:
RAMEN (3 tipi)
Shōyu Ramen:
Pasta fresca con salsa composta da arrosto di maiale marinato con salsa di soia e sake.
Miso Ramen:
Pasta fresca con salsa composta da carne trita di maiale e pasta di miso.
Shio Ramen:
Pasta fresca con salsa ricavata da pesce essiccato e olio di sesamo.
GYOZA
Ad accompagnare il ramen ci saranno i gyōza, ravioli giapponesi cotti alla piastra, con ripieno di carne (di maiale o pollo) e verdura o solamente di verdura.
KARAAGE
Oltre ai gyōza ci sarà anche il karaage, ovvero pollo fritto in stile giapponese, con aroma di zenzero, aglio e altri ingredienti tipici.
L’attrezzatura e i materiali saranno forniti direttamente sul posto.

CORSI DI GRUPPO
Di seguito tutte le date dei primi mesi del 2018 del Corso di Ramen a Milano
domenica
diurno
- inizio:
22 / 04 - orario:
10:00 – 15:00 - posti liberi:
COMPLETO
domenica
diurno
- inizio:
27 / 05 - orario:
10:00 – 15:00 - posti liberi:
4 di 8
domenica
diurno
- inizio:
23 / 09 - orario:
10:00 – 15:00 - posti liberi:
7 di 8
CORSO DI RAMEN
Di seguito tutti i piatti presenti all’interno del corso di ramen
RAMEN
- preparazione della pasta
- preparazione delle zuppe
- preparazione del topping
- composizione dei piatti
GYOZA
- preparazione della pasta
- preparazione del ripieno
- lavorazione manuale del raviolo
- composizione del piatto
KARAAGE
- preparazione dei condimenti
- marinatura del pollo
- frittura
IMPORTANTE:
ALLERGIE: nel caso di allergie o intolleranze alimentari, sarà premura dello studente avvisarci prima dell’iscrizione.
PARCHEGGIO: è consigliato evitare di entrare in macchina in P.za Bottini poiché la corsia è riservata solo a mezzi pubblici e taxi.
MODULO DI ISCRIZIONE
La classe è composta da un minimo di 4 partecipanti ed un massimo di 8.
Il corso di ramen è sviluppato in 5 ore in un’unica giornata, dalle ore 10:00 alle ore 15:00, al costo di € 129+IVA.
ATTESTATO
Alla fine del corso, verrà consegnato un attestato di frequenza a tutti i partecipanti.


Maestro Tatsumoto
Tatsumoto Katsuya (Tozai) nasce il 6 marzo 1964 in provincia di Kyoto in Giappone.
Durante le vacanze estive e nel dopo scuola (nel periodo delle superiori), comincia ad imparare l’arte culinaria (soprattutto quella di sushi) nei ristoranti della sua zona, per poi ottenere la licenza di cuoco nel 1987.
Nel 1988 si sposta a Madrid e nel 1990 arriva in Italia dove per i primi 3 anni lavora presso vari ristoranti giapponesi.
Nel 2001 fonda il centro culturale Tozai a Milano attraverso il quale comincia ad insegnare la cucina giapponese.
Grazie alla sua capacità imprenditoriale, espande fino ad oggi la sua attività insegnando anche in varie scuole esterne rinomate e nelle stagioni estive in varie località marittime.