Il Rōmaji, che significa letteralmente “caratteri romani”, è uno dei sistemi di scrittura utilizzati per la trascrizione della lingua giapponese. Si tratta della traslitterazione dei caratteri Kana e Kanji in lettere, ovvero nel nostro usuale alfabeto latino.
Viene impiegato dai giapponesi principalmente sui cartelli che offrono indicazioni stradali, dove spesso i nomi di località vengono scritti in alfabeto latino per consentire agli stranieri di poter leggere e quindi capire più agilmente.
Esistono due sistemi di trascrizione in Rōmaji: il sistema Hepburn e il sistema Kunrei. Il più diffuso è il sistema Hepburn, che traslittera la lingua giapponese in caratteri latini guardando più alla pronuncia rispetto al meno utilizzato sistema Kunrei.
Nonostante sia molto difficile trovare testi giapponesi scritti in Rōmaji, lo studio di questo tipo di trascrizione della lingua si è molto diffuso negli ultimi anni, perché grazie alla sillabazione in caratteri latini è possibile scrivere testi in giapponese su cellulari, computer e altri apparecchi elettronici.
Da molti anni, inoltre, è andato diffondendosi il modo di scrittura e lettura occidentale, da sinistra verso destra e dall’altro verso il basso, nonostante il classico metodo di scrittura verticale da destra vero sinistra venga ancora ampiamente impiegato.
Chiara “Midori” S.
Torna su GLOSSARIO