Sono comunemente ripieni di carne di maiale, ma ne esistono anche altre versioni a base di frutti di mare o solamente di verdure. La pasta viene avvolta attorno al ripieno dando al raviolo la classica forma a mezzaluna con chiusura ondulata. Ingredienti fondamentali di questo piatto sono l’aglio e lo zenzero, che gli conferiscono un sapore molto intenso e caratteristico, assieme al cavolo cinese, all’erba cipollina e anche al sake. Oltre a ciò sono spesso accompagnati dalla salsa di soia, usata anche per le preparazione del ripieno.
Il metodo più classico di preparazione è quello della cottura in padella, yaki-gyōza, dove il raviolo viene brasato da un lato per assumere la tipica consistenza croccante, per poi essere cotto al vapore con dell’acqua. È possibile prepararli anche in brodo o fritti e li si può inoltre trovare facilmente nei supermercati di tutto il Giappone già pronti.